Il passo Giau si può definire senza essere smentiti: leggendario! Ci si arriva percorrendo la ss.42° passando per il passo del Tonale. La partenza per la scalata inizia la bivio che porta al paese ponte di Legno. I primi 500m sono in legera discesa e quindi la risalita fino a Sant'Apollonia. Sin qui la strada si presenta larga e con un buon asfalto, le pendenze si agirano dal 6% al 9%. Da Santa’Apollonia inizia la salita vera e propia: la strada si stringe, l' asfalto diventa più grezzo, occorre utilizzare i rapporti agili e la veduta sulla Valle delle Messi si amplia man mano che ci si arrampica, sempre con pendenze importanti (anche 15-16%) lungo una serie di tornanti panoramici. Questo tratto di circa 3 Km sono particolarmente ostici e stretti. Superati questi 3 Km si costeggia il crinale e il sole picchia e si suda parecchio; Pian piano, fra una sofferenza e l'altra, ci avviciniamo a una galleria completamente buia di circa 200m la cui uscita non sembra arrivare mai, è il secondo punto del percorso molto ostico. Superata la galleria,si arriva all'ultima parete a tornanti al 15%-17% occorre stringere i denti e dare fondo a tutte le risorse rimaste perchè è l'ultimo sforzo prima dell'arrivo al Passo. Quando si arriva al passo il panorama ti ripaga di tutto.
Distanza: 52,9 Km
Durata: 320 min
Tipologia: Stradale
Dislivello: 1844 mt
Difficolta':
Fondo: Stradale