Ancora una volta, insieme all'amico Andrea ci siamo imbattuti in una nuova avventura: attraversare la Toscana seguendo la via Francigena. Il primo giorno è stato molto impegnativo (anche gli altri giorni non sono stati da meno) perchè erano state studiate a tavolino delle deviazioni che alla fine si sono rivelate essenziali ma, hanno allungato il percorso di una quindicina di chilometri rispetto al tracciato originale, questo per renderlo idoneo alla MTB. E' stato un viaggio stupendo anche grazie a tutte quelle persone che abbiamo incontrato, che ci hanno aiutato, che ci hanno raccontato le loro esperienze di vita, che hanno pedalato per brevi tratti con noi, che hanno riso e scherzato insieme a noi... Il viaggio è tutto quello che alla fine rimane, non quanti chilometri abbiamo percorso o quanta fatica è costato, ma ciò che abbiamo vissuto e visto... le sensazioni, le emozioni, le albe ed i tramonti... lungo una strada che attraversa l'Italia dai confini con la Francia o La Svizzera fino a Roma, percorsa giornalmente da persone a piedi o in bicicletta... silenziose e in un incessante lento movimento al di fuori del mondo che siamo abituati a vivere. Domenica 19 Agosto siamo partiti da Roma Termini verso le 11 e un quarto e per arrivare a Aulla ci è voluta quasi l'intera giornata. Il viaggio in treno è stato comunque piacevole, con qualche piccolo imprevisto ed ogni tanto qualche scarica di adrenalina pensando a quello che avremmo fatto dal giorno dopo e per 5 giorni di seguito. Diario del Primo giorno: Una volta partiti da Aulla (alta Toscana) siamo entrati in Liguria dopo che abbiamo attraversato alcuni dei monti (530 mt circa di quota) della zona del parco delle Alpi Apuane. Le Alpi Apuane sono delle enormi montagne rocciose e spoglie ma, la fascia prealpina sul versante del mare, quella che abbiamo attraversato, è un'area molto bella e rigogliosa. Arrivati a Sarzana, abbiamo cominciato a dirigerci verso il mare rientrando così in Toscana, toccando molti luoghi che hanno una rilevanza storica e culturale importantissima per il nostro paese. Inutile raccontare della bellezza di questi posti perché si possono apprezzare solo se vissuti. Il Primo giorno è terminato nella bellissima Lucca dopo aver scavalcato Monte Magno, piccolo paese a 220 mt circa di altezza. Tempo Pedalato 8 ore e 20 minuti, percorso con veloci single tracks, sottoboschi, moltissimo sterrato ed anche lunghi tratti di pavimentato su strade secondarie e di campagna
Distanza: 102420 Km
Durata: 80 min
Tipologia: mountain bike
Dislivello: 500 mt
Difficolta':
Fondo: