L’itinerario inizia da Rivello, uno splendido paesino situato su tre colli nella Valle del Noce. Il centro fu originariamente abitato da una comunità basiliana e, per la sua strategica posizione geografica, fu per molto tempo conteso fra Longobardi e Bizantini. L’itinerario è caratterizzato da suggestivi tratti, alcuni in discesa, su di una strada completamente asfaltata e poco trafficata dalla quale si gode il panorama sulla costa tirrenica e sullo splendido golfo di Policastro. Si passa per Sapri ( 11 metri s.l.m. ), a confine con la Basilicata, cittadina a vocazione prevalentemente turistica. Lo scenario di unica bellezza che si presenta poco dopo è quello della costa della Basilicata: il mare aperto da una parte e le montagne a picco dall'altra; piccole insenature, promontori, isolotti, una miriade di spiaggette e grotte circondate da un paesaggio incontaminato fanno da cornice. In dirittura d'arrivo Maratea, caratteristico borgo medievale, con numerose iniziative culturali di livello internazionale (mostre d'arte, concerti di musica classica e jazz e manifestazioni folcloristiche).
Distanza: 50 Km
Durata: 200 min
Tipologia: Stradale
Dislivello: 697 mt
Difficolta': Media
Fondo: Stradale