Diario del settimo giorno: Ultimo giorno del secondo tratto di viaggio sulla via Francigena e, mentre pedalavamo, già stavamo organizzando l'ultima parte di questo straordinario viaggio, il tratto da Colle Gran San Bernardo ad Aulla. Ma torniamo a Viterbo, lasciato l'albergo ci siamo diretti verso il centro di questa bellissima cittadina. Le strade erano deserte, dopotutto era domenica mattina, e abbiamo potuto apprezzare la bellezza dei suoi edifici storici in assoluta tranquillità. La sorpresa più grande comunque è stata la straordinarietà dei luoghi che da li a poco avremmo visto. Non so perché ma, avevo dato per scontato che questa giornata non avrebbe aggiunto nulla di più a quello che avevamo avuto modo di vedere nei giorni precedenti. Forse per la troppa vicinanza con Roma immaginavamo un paesaggio più monotono, niente boschi e soprattutto molto asfalto. E' stato, anche questo, un percorso mirabile, forse proprio perché non ce l'aspettavamo. Il percorso si è svolto quasi completamente su sterrato, attraversando le bellissime cittadine di Vetralla, Capranica, Sutri e Campagnano di Roma, dove abbiamo anche attraversato un mercato di prodotti alimentari tipici ed i suoi deliziosi profumi. Il percorso si snoda così su single tracks all'interno di rigogliosi boschi, lungo sterrate scavate nel tufo, attraverso campagne e colline dove ancora si vedono manufatti e tombe Etrusche, tra alberi di nocciole, antiche torri, aree protette, ancora boschi e sorgenti, lungo i ruscelli, per finire poi nel Parco di Veio. Non aggiungo altro tranne che... Grazie ancora una volta a tutti quelli che mi stanno aiutando a realizzare questo mio sogno!!!
Distanza: 75200 Km
Durata: 360 min
Tipologia: mountain bike
Dislivello: 360 mt
Difficolta':
Fondo: